Garibaldi pioniere dell'Ecosocialismo

Garibaldi pioniere dell'Ecosocialismo
Garibaldi, pioniere dell'Ecosocialismo (clickare sull'immagine)

giovedì 27 marzo 2025

NICHOLLAND

 



Il film Holland con una straordinaria Nicole Kidman che si conferma ancora una volta essere una attrice fuoriclasse dal talento ineguagliabile, si conclude con una domanda..a volte mi chiedo..è tutto vero?

E' la classica domanda che ha messo in moto tutta la filosofia fin dalle sue origini..verità oppure opinione?

La verità per i greci che hanno inventato la filosofia è detta aletheia, da a privativo e lanthano nascondo, è quindi il non nascondimento, la continua scoperta, la ricerca incessante di ciò che è più vero, senza mai fermarsi all'apparenza. Il film Holland in chiave thriller è appunto una continua vicenda dedicata alla scoperta di qualcosa che sconvolge le facili certezze

In un mondo apparentemente perfetto, alla fine del secolo scorso, in una cittadina: Holland nel Michigan popolata da immigrati olandesi che hanno costruito in America una sorta di enclave perfetta, nei modi, nelle tradizioni, nelle feste, e persino nelle preghiere, vive una famiglia a prima vista impeccabile, con una moglie insegnante, un figlio ancora bambino e un marito e padre che sembra dedito alla famiglia e che è scrupolosamente attento a difenderla

Il simbolo di questa perfezione è un plastico con varie abitazioni, che viene costruito dal padre-marito con cura certosina, assistito dal figlio e che sembra ricalcare le sembianze della cittadina, ma che si rivelerà ben altro.

Tutta la storia, dall'inizio alla fine, è un percorso di disvelamento, inizialmente motivato dal timore di una infedeltà, ma poi, a poco a poco, destinato a sprofondare nel turbine dell'incubo, ben rappresentato anche nei suoi passaggi onirici, con sequenze molto bene articolate, che hanno persino sfumature comiche. 

L'intera storia è un caleidoscopio di desideri nascosti, ed inappagati, persino tragicamente irrisolti

Nicole Kidman riesce a plasmare un personaggio a prima vista semplice, come quello di una professoressa frustrata nel rapporto con il marito iperprotettivo ma incapace di vero amore, sapendo modulare paure, ansie, passioni e un ruolo di madre e insegnante integerrima, con straordinaria capacità espressiva. La quale, paradossalmente, sorpresa dalla sua passione per un collega di lavoro, la vedrà infrangersi sulla stessa integrità di lui

Le inappagatezze si intrecceranno fino a smascherare tutta l'illusoria tranquillità della cittadina e del clima famigliare in un crescendo di colpi di scena che sicuramente tiene lo spettatore incollato allo schermo.

Nicole Kidman ancora una volta ha il fiuto di produrre un film che mette bene in risalto le dinamiche psicologiche femminili sia nel contesto di lavoro che in quello famigliare, puntando a scoprire i nodi nevralgici della psiche della donna: paura, desiderio di protezione, di appagamento anche sessuale, voglia di realizzarsi e di fuggire da ogni controllo, attaccamento alla maternità..

Lo sfondo è una cittadina americana che, sotto sotto, ci ricorda tanto un altro straordinario film con Nicole Kidman..Dogville, dove l'ipocrisia regna sovrana, come un piumone copre un letto disfatto, e questa metafora la sentirete anche nel film

Sotto certi aspetti è un film horror con sottili venature umoristiche, ed è proprio questo il suo pregio, che tali sfumature non allentano né sviliscono il crescendo della trama fino alla scoperta finale che cambierà una volta per tutte il destino di quella comunità

C' è una bella frase del Buddha che dice “Ci sono due errori che si possono fare lungo la strada per la verità: non andare fino in fondo e non partire”

In entrambe i casi bisogna sempre armarsi di coraggio ed onestà, perché altrimenti si rischia di perdersi durante il percorso o sprofondare nel punto di partenza

Il film è fruibile sulla piattaforma Amazon Prime dal 27 Marzo


Carlo Felici

Nessun commento:

Posta un commento